Nel cuore del Cicolano

A Capradosso, nel comune di Petrella Salto (Rieti), a un passo dal Lago del Salto

Un luogo intriso di storia, dove la tradizione locale vuole che in antichità si trovasse l'antica città romana di Cliternia, testimoniata da numerosi ritrovamenti tra cui il Leone Cliternino, simbolo del paese. Gli studiosi sono ancora alla ricerca della sua esatta ubicazione, ma per gli abitanti non ci sono dubbi e il nome dell'agriturismo è un omaggio a questo passato leggendario.

La storia di una famiglia, il sapore di una terra.

L'Agriturismo Cliternia è un'istituzione storica della zona, fondata negli anni 2000 da nonno Settimio. Nel 2024, il figlio Fabio ha raccolto l'eredità di storia e tradizione, rinnovando l'agriturismo e preservando al contempo il fascino del passato. All'interno, l'atmosfera è calda e accogliente, con arredi artigianali, oggetti della civiltà contadina e cimeli di famiglia, come la grande scatola di legno per il sale, i libri di erbe e funghi, e la foto del fondatore Settimio.

Radici Creative

La Storia di una Famiglia e del Suo Agriturismo

Ogni dettaglio dell'agriturismo è frutto dell'ingegno creativo della famiglia, le cui radici affondano nel tempo.

Il bisnonno Crescentino, artista pittore e scultore le cui opere sono anche conservate nelle chiese di Capradosso e di Offeio. Una sua splendida statua di Sant'Antonio del 1984 è custodita qui nell'agriturismo.

Dopo di lui Settimio, suo figlio che da pastore divenne esperto falegname, muratore e scultore. Fu lui ad acquisire il casale e ad iniziare la storia dell’agriturismo, impregnandolo del suo lavoro ingegnoso.

Oggi è Fabio, uno dei figli, a portare il dono della creatività lavorando con maestria il ferro e la pietra, oltre ad essere maniacale collezionista di oggetti antichi rurali.
Con lui sua moglie Moira che porta in dote l'arte della panificazione, avendo gestito per anni il forno del paese.

Infine, i figli Alessio e Fabiana, eredi di questa straordinaria vena creativa, completano il quadro di una famiglia che ha fatto della tradizione e dell'arte il cuore pulsante del proprio agriturismo.

Famiglia Paoletti - Agriturismo Cliternia

Riscoprire il Passato

Le Coltivazioni Antiche del Nostro Agriturismo

Il nostro agriturismo affonda le proprie radici nel solido lavoro agricolo e nell'allevamento, pilastri della nostra filosofia.

Con l'obiettivo di preservare le tradizioni locali, coltiviamo un orto rigoglioso che ci regala ortaggi freschi tutto l'anno, alleviamo animali da cortile e ci dedichiamo con passione a colture antiche.

Il frutteto, curato con metodi naturali, offre varietà di frutti di stagione, dalle ciliegie ai fichi, che portiamo direttamente in tavola.

L'uliveto ci dona olive genuine, trasformate in un olio extra vergine di oliva di qualità superiore.

Il nostro orgoglio è curare ancora la vigna, coltivazione un tempo diffusissima in queste colline ma ormai abbandonata. Otteniamo così uve bianche e rosse con cui realizziamo un vino amabile dal colore rosso rubino, testimonianza viva della nostra tradizione.

Agriturismo Cliternia
Azienda Agricola
Belleggia Moira
P.IVA: 01238510570
LOCATION
Via Vicenne snc
Capradosso di Petrella Salto (RI)

SEDE LEGALE
Piazza Vittorio Emanuele, 11
02025 - Petrella Salto (RI)

CONTATTI